La Fontana di Porta Nuova (XX° Secolo)
La fontana di Porta Nuova, che compare anche in vecchie fotografie dei primi anni del ‘900, è di fattura molto modesta ed è posta nell’allora largo Umberto I.
Essa è formata da una vasca circolare in laterizi, al cui centro è stata innalzata una struttura con materiali di risulta e alla cui sommità è posta un’antica acquasantiera. Diverse sono le fontanelle in ghisa che fuoriescono da essa, tutte ornate con piccole decorazioni, semplici ma estremamente gradevoli.
Curiosità
La fontana diviene famosa nel 1952 poichè usata da sfondo in una scena del film ‘Totò a Colori‘, prima pellicola del noto artista girata con le nuove tecniche di colorazione. Emblematica è la scena in cui l’attore, nei panni di Antonio Scannagatti, si arrampica sulla fontana per dirigere la banda musicale nella piazza festante del paese di Caianello, nella realtà Capena.